
PROGETTI 2024-2026
Il progetto per i prossimi tre anni (2024-2026) si concentra su diverse iniziative culturali a Ischia. Parte integrante è il "Parco delle Storie Rappresentate", con attività teatrali per bambini, bookcrossing e panchine-letterarie. Si evidenzia un progetto sulla costruzione dell'identità europea attraverso rappresentazioni culturali locali e ulteriori approfondimenti su paesaggio e performance. Accordi con enti internazionali, attività di studio, seminari, conferenze e mostre sono parte integrante del progetto. Include anche borse di studio, spettacoli dal vivo, incontri con autori e altre attività culturali.
FABULA PARCO DELLE STORIE RAPPRESENTATE

Il progetto "parco delle storie rappresentate" si propone di affrontare le complesse dinamiche legate alla ri-definizione delle identità locali nell'era della globalizzazione, promuovendo la ricerca culturale, sociale e artistica. Concentrandosi sui repertori delle fiabe e leggende tradizionali europee, il progetto coinvolge compagnie e gruppi di ricerca per creare rappresentazioni teatrali che esplorano le tensioni tra eredità culturale locale e processi globali. L'obiettivo è condividere e valorizzare il lavoro svolto dal Teatro Mobile Nazionale e dai suoi partner, promuovendo la circolazione transnazionale delle opere e degli artisti europei. Il progetto mira a contribuire allo sviluppo delle relazioni culturali internazionali e alla globalizzazione dell'Unione Europea attraverso la cultura.