
SCUOLE
Dal 1998, portiamo la magia del teatro dei burattini direttamente nelle scuole materne e elementari. Con spettacoli avvincenti e interattivi, offriamo un'esperienza educativa e coinvolgente che arricchisce il percorso formativo dei bambini. Il nostro obiettivo è stimolare la creatività e la curiosità, integrando l'arte e la cultura nel contesto scolastico. Scegliendo il nostro teatro, investite nel futuro e nell'ispirazione delle nuove generazioni.

I PON (Programmi Operativi Nazionali) rappresentano un'importante opportunità per le scuole, offrendo percorsi formativi integrativi che arricchiscono il curriculum scolastico tradizionale. Attraverso i fondi europei, i PON consentono di realizzare progetti volti a migliorare le competenze di studenti e docenti, con un'attenzione particolare alle aree di svantaggio socio-culturale e alla promozione dell'inclusione.

LE ATTIVITÀ DI TEATRO DI FIGURA NEI PON
Un esempio particolarmente efficace di attività che può essere sviluppata all'interno dei PON è il laboratorio di teatro di figura, che unisce l'arte della narrazione con l'uso di marionette, ombre e altri strumenti creativi per la rappresentazione scenica. Questi laboratori offrono una metodologia coinvolgente e stimolante, capace di catturare l'attenzione dei bambini e di trasformare l'apprendimento in un'esperienza piacevole e significativa.
Le attività di teatro di figura, se integrate in un progetto PON, possono avere molteplici obiettivi educativi
Il teatro di figura nei PON scolastici stimola lo sviluppo linguistico attraverso narrazione e improvvisazione, migliorando vocabolario, sintassi ed espressione. Potenzia le capacità espressive, verbali e non, offrendo uno spazio sicuro per l'espressione personale. Favorisce la collaborazione, richiedendo lavoro di squadra nella creazione di storie e scenografie. Promuove la creatività, incoraggiando soluzioni originali e innovative. Infine, sostiene l'inclusione e la valorizzazione delle diversità, permettendo a tutti i bambini di partecipare attivamente e con successo, indipendentemente dalle loro abilità linguistiche o sociali.

LABORATORI
Benvenuti alla nostra pagina dedicata ai laboratori creativi per bambini presso TEATRO MOBILE NAZIONALE ETS
Siamo entusiasti di offrire un'esperienza unica che avvicina i più piccoli al magico mondo dello spettacolo attraverso la creazione di burattini e molto altro ancora. I nostri laboratori sono progettati per ispirare la creatività e promuovere l'apprezzamento per l'arte teatrale fin dalla giovane età.
I bambini avranno l'opportunità di esplorare la propria immaginazione, costruendo burattini con materiali divertenti e colorati. Oltre a fornire un ambiente divertente e stimolante presso la nostra sede, offriamo anche questo servizio in modo flessibile: sia nelle scuole per arricchire il percorso educativo, che in occasioni private come feste di compleanno o eventi speciali.
Il nostro team di esperti è dedicato a guidare i bambini attraverso attività coinvolgenti e educative, creando un ambiente che stimola la creatività e promuove il divertimento. Siamo certi che questa esperienza lascerà un'impronta positiva e indimenticabile nei cuori dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni sui nostri laboratori creativi e per prenotare una sessione per la tua scuola o evento privato, contattaci oggi stesso. Aiutiamo i bambini a scoprire il piacere dello spettacolo attraverso l'espressione artistica e la gioia della creazione!

I NOSTRI LABORATORI
Un concetto affascinante



Describe your image

"Fare cultura inconsapevolmente" è un concetto affascinante. Si può contribuire alla diffusione della cultura senza necessariamente essere consapevoli di farlo. .









Describe your image





Perchè portiamo queste attività nelle scuole?
Portare spettacoli di burattini e laboratori nelle scuole è un'esperienza magica e formativa per i bambini. Queste attività stimolano l'immaginazione, promuovono l'apprendimento attivo e sviluppano competenze sociali come la collaborazione e la comunicazione. Introducendo i bambini alla cultura e all'arte attraverso storie avvincenti, gli spettacoli di burattini favoriscono la riflessione, l'empatia e rendono l'apprendimento un'avventura divertente e creativa. In breve, sono un ponte verso mondi fantastici che arricchiscono il loro percorso formativo e personale.



