top of page

BACHECA  TMN

2024/2025

07/07/2025  Avviato con Istituto Comprensivo Forio 1  progetto as 25/26 scuola viva , piano scuola estate, agenda sud, dm 19, dm 233

PROGETTAZIONE ESECUTIVAPR Campania FSE+ 2021/2027DGR n. 362 del 04/08/2021Priorità 2- Obiettivo Specifico ESO4.6-Azione correlata 2.f. 6PROGETTO  Buona la prima… continuiamo – Cod. Uff. ____CRONOPROGRAMMA PROGETTO   dal 7 luglio al15 ottobre 2025

ISCHIAPUPPETS (1).png
ISCHIAPUPPETS (3).png
ISCHIAPUPPETS (5).png
ISCHIAPUPPETS (6).png

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI
 

image0 (1).png

Fondazione San Bonaventura <fondazionesanbonaventura@gmail.com>

 

30 ott 2024, 19:20 (5 giorni fa)

a me

Gentilissimi,

in occasione dell’annuale appuntamento della Fondazione San Bonaventura dedicato al mondo degli operatori e degli istituti culturali, soprattutto degli ambiti di biblioteche,archivi e musei, saranno presentati in anteprima i risultati del primo censimento nazionale degli istituti culturali a cui, nell’estate appena trascorsa, tutti abbiamo partecipato. 

Ci pregiamo pertanto invitare tutti voi, anche a nome della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, alla presentazione ufficiale della pubblicazione “Dove vive la cultura: censimento degli istituti culturali 2024” che sarà fatta dal direttore della DG dott. Andrea De Pasquale, nella sessione pomeridiana del meeting “SBBAM: incontri ravvicinati...” che, così come da programma allegato alla presente, si terrà a Napoli il prossimo 8 e 9 novembre.  

Ci pregiamo pertanto inviare oltre al comunicato stampa anche del materiale grafico a corredo. 

Cogliamo l’occasione per sottolineare che in questa edizione ci saranno  due importanti eventi: oltre alla presentazione in anteprima nazionale del primo censimento degli Istituti culturali italiani, anche l’assegnazione del premio San Bonaventura da Bagnoregio all’on. Silvia Costa (già presidente della commissione cultura al Parlamento Europeo e Commissaria per il recupero del Carcere borbonico di Ventotene. 

Per quanto possibile, vi chiediamo di dare comunicazione di questo importante appuntamento ai vostri soci e/o tramite i vostri canali ufficiali.  

Con l’occasione vi giungano i nostri più cordiali saluti.

 

Carlo Caccavale - Presidente Fondazione San Bonaventura

Luigi Arrigo - Coordinatore scientifico evento SBBAM

bottom of page